UILPA Mise
Cambia navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Note e comunicati
  • Argomenti
  • Rassegna stampa
  • Gallerie
  • Contatti
  • UILPA
  • Login

Cerca

News dalla UILPA

  • Colombi. Merito e retribuzione: per favore, non prendeteci in giro

    UILPA Jan 27, 2023 | 15:22 pm

    Di recente sono stati diffusi i dati aggiornati sulle reali retribuzioni dei dipendenti pubblici e sul loro andamento nel tempo rispetto all’inflazione. E così da qualche giorno si sente parlare…

    Read more...
  • UIL. Rinnovi contrattuali e trattative sindacali in corso in Europa

    UILPA Jan 27, 2023 | 14:30 pm

    In allegato la scheda riguardante i dati dei rinnovi contrattuali e delle trattative sindacali in corso in alcuni Paesi europei e settori, a seguito dell’impennata inflazionistica dell’ultimo anno.   PDF…

    Read more...
  • ‘The working dead – Storie oscure di morti bianche’ – Mike J. Pilla

    UILPA Jan 27, 2023 | 08:00 am

    Prefazione di Pierpaolo Bombardieri Un’opera di fiction-thriller che prende spunto dalla terribile realtà che ci circonda, relativa alla piaga degli infortuni professionali. Oltre a narrare di incidenti e morti sul…

    Read more...

Rilancio, Smart working e dipendenti pubblici. Le dichiarazioni del Segretario Generale Nicola Turco

 

Le dichiarazioni rilasciate dal Segretario generale della UILPA sul tema della centralità dei dipendenti pubblici in questo momento di rilancio del Paese ed alla luce delle recenti polemiche innescate a mezzo media nei confronti dei pubblici dipendenti sul tema del Lavoro Agile

https://www.uilpa.it/notizie/4945-uilpa-la-parola-d-ordine-e-unire-le-forze-per-rendere-la-pa-piu-competitiva-ed-efficiente-lavoratori-pubblici-attori-principali-per-la-ripresa-ed-il-rilancio-del-paese-2

Persone o birilli

Riflessioni sui recenti spostamenti di personale avvenuti in alcune Direzioni, talvolta senza aver dato nemmeno una minima informativa ai colleghi interessati.

Siamo motlo lontani da un confronto, molto lontani da una rigorosa analisi dei processi lavorativi e delle competenze.

MiSE 2020, così non va!

Ispettorati MiSE, da opportunità a tragico flop?

Di acqua ne è passata ormai. Dagli sportelli MISE al passaggio dei dipendenti DGIAI in DGAT. La musica non cambia però. Gli Ispettorati sono al limite dell'esistenza, attendendo nuove risorse.

Esiste una benchè minima visione sul loro futuro?

 

 

 

Nota al Ministro

A seguito del recente incontro con il Ministro dello Sviluppo Economico e della proposta dello stesso di un cronoprogramma di incontri a cadenza mensile con le OO.SS., per affrontare i nodi irrisolti orami da molti mesi del nostro Ministero, in allegato una nota unitaria CGIL ,CISL e UIL  allo stesso Ministro.

La nota è finalizzata a tener conto, nell'ambito del suddetto cronoprogramma, della mancanza di un presidente di Parte Pubblica a seguito dimissioni, con la conseguente necessità di

Leggi tutto...

  1. Lettera sollecito protocolli sicurezza di sede
  2. Protocollo sicurezza
  3. PON, non è oro ciò che luccica!!!
  4. Incarichi
  5. C’era una volta un Accordo….
  6. Incarichi e Dipendenze
  7. Lettera unitaria all'Amministrazione
  8. Lettera al Direttore della DGIAI
  9. Lettera al direttore della DGSCERP
  10. Nota al Segretario ed ai Direttori generali - Comunicato unitario

Pagina 6 di 24

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home

Rassegna Stampa

rassegna stampa

iscriviti

mobbing

parita

convenzioni

notizieatuttocampo

legislazioneenormativa

giurisprudenza2

libri

uilpatv bannerino

uilpamagazine bannerino

 

Servizi UIL

serviziuil Enti Ital serviziuil Enti Caf

serviziuil Enti Adoc serviziuil Enti Uniat

serviziuil Enti Arcadia serviziuil enti Mobbingstalking

Convenzioni

Qui le convenzioni UILPA


Qui le convenzioni Uil

unipolassicurazioni 1

unipolbanca

unisalute

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona

Contatore siti - by Alex

Torna su

© 2023 UILPA Mise